Quanti cm ha una lavatrice slim?
Una lavatrice è considerata slim se ha una profondità di 50 cm o meno, e super-slim se la profondità è di 45 cm o meno (si possono trovare anche lavatrici da 40 cm).
Nell'elenco seguente sono elencate le lavatrici più slim attualmente presenti sul mercato.
- Sharp ES-NFA4101WD-IT (Profondità: 36.2 cm; Capacità: 4 kg)
- Electrolux EW6S560I SensiCare 600 (Profondità: 37.8 cm; Capacità: 6 kg)
- Electrolux EW6SBLACK SensiCare 600 (Profondità: 37.8 cm; Capacità: 6 kg)
Le lavatrici slim sono valide?
Le lavatrici slim sono valide, ma tendono a ottenere risultati leggermente inferiori rispetto alla media del mercato. Raggiungono un punteggio totale di 6.7 punti, rispetto alla media del mercato di 7.1 punti. Le lavatrici slim non appartengono alle migliori lavatrici sul mercato.
Le lavatrici slim hanno anche una valutazione degli utenti leggermente più bassa rispetto ai modelli più grandi, con una media di 8 punti di valutazione.
Le migliori lavatrici slim (con il punteggio totale più alto) sono le seguenti.
- Hoover H-WASH 500 HW437AMC/1-S (Punteggio totale: 8.05 punti; Profondità: 46 cm)
- Haier HW90-B14959 Serie I-Pro 5 (Punteggio totale: 7.81 punti; Profondità: 50 cm)
- Haier HW100-BD14979UIT I-Pro Series 7 Plus (Punteggio totale: 7.8 punti; Profondità: 49.7 cm)
L'elenco seguente comprende le lavatrici slim con la valutazione più alta da parte degli utenti.
- Samsung WW60A3120WE/ET WW5000T (Punteggio degli utenti: 9.04 punti; Capacità: 6 kg; Profondità: 40 cm)
- Beko WUX71232WI-IT b100 (Punteggio degli utenti: 9.04 punti; Capacità: 7 kg; Profondità: 49 cm)
- Candy Smart CS41061DE (Punteggio degli utenti: 8.88 punti; Capacità: 6 kg; Profondità: 45 cm)
Quali sono i principali vantaggi delle lavatrici slim?
I principali vantaggi delle lavatrici slim sono i seguenti.
- Costo inferiore: le lavatrici slim costano circa 80 € in meno rispetto ai modelli non slim (mediamente 380 € contro 460 € di mercato).
- Buon rapporto qualità-prezzo: le lavatrici slim offrono un rapporto qualità-prezzo di 7.2 punti.
- Popolarità: le lavatrici slim hanno un punteggio medio di popolarità di 5.9 punti.
- Dimensioni compatte: le lavatrici slim occupano circa il 18% di spazio in meno rispetto ai modelli non slim (0,23 m³ contro 0,28 m³).
- Minor consumo di acqua: le lavatrici slim consumano circa 2 litri di acqua in meno per ciclo rispetto alla media delle lavatrici (44 L contro 46 L).
- Motore inverter: il 60% delle lavatrici slim è dotato di motore inverter.
- Ciclo ECO più veloce: le lavatrici slim completano un ciclo ECO in media 10 minuti più velocemente rispetto alla maggior parte delle altre lavatrici (208 min contro 218 min).
- Programmi di lavaggio specializzati: le lavatrici slim includono spesso il ciclo Vapore, il ciclo Piumini, il ciclo Jeans, il ciclo Camicie, il ciclo Baby Care, il ciclo Igiene e il ciclo Anti-Allergy.
- Cicli personalizzabili: le lavatrici slim offrono opzioni come la funzione antimacchia, la funzione risciacquo extra e la funzione di prelavaggio per regolare i cicli.
- Funzioni avanzate: quasi tutte le lavatrici slim includono funzioni come il sistema di controllo della schiuma, il sistema di bilanciamento del carico, il sistema di rilevamento del bucato e la funzione di autopulizia. Spesso includono anche il sistema AquaStop, la tecnologia a vapore, la funzione di memoria o la funzione di diagnosi intelligente.
- Tecnologia intelligente: alcune lavatrici slim sono dotate di connettività Wi-Fi o tecnologia AI.
Quali sono i principali svantaggi delle lavatrici slim?
Le lavatrici slim presentano i seguenti svantaggi rispetto alle lavatrici di dimensioni standard.
- Nessuna opzione di carico dall'alto: le lavatrici slim non sono disponibili con carica dall'alto.
- Capacità inferiore: le lavatrici slim hanno solitamente una capacità inferiore rispetto alla media del mercato (7 kg vs 8 kg).
- Volume del tamburo più piccolo: il volume medio del tamburo di una lavatrice slim è inferiore di circa 10 L rispetto alla media del mercato (48 L contro 58 L).
- Minore efficienza energetica: le lavatrici slim sono meno efficienti dal punto di vista energetico. Solo il 26% ha una classe A rispetto al 39% di tutte le lavatrici e consumano circa il 9% in più di energia (in media 60 kWh per 100 cicli contro i 55 kWh della media di mercato).
- Meno opzioni a bassa velocità: solo il 48% delle lavatrici slim può raggiungere la velocità minima di centrifuga di 400 giri al minuto, rispetto al 67% di tutte le lavatrici, che è migliore per il lavaggio di capi delicati.
- Leggermente più rumorose: le lavatrici slim sono leggermente più rumorose sia durante la centrifuga (76 dB contro 75 dB) sia durante il lavaggio (58 dB contro 53 dB) rispetto alla media del mercato.
- Funzioni avanzate limitate: poche lavatrici slim includono funzioni avanzate come il sistema AquaStop, la tecnologia di premiscelazione, la pulizia automatica del cassetto o i sistemi di dosaggio automatico.

Quanto costano le lavatrici slim?
Le lavatrici slim hanno un costo compreso tra 250 € e 700 €, con un prezzo medio intorno ai 380 €. Le modelli slim risultano più economici di circa 110 € rispetto alle lavatrici non slim, il cui prezzo medio si aggira intorno ai 490 €.
La distribuzione dei prezzi delle lavatrici slim è illustrata nel seguente grafico.
[vertical-chart-44641556]
Grazie al prezzo più basso, le lavatrici slim hanno un punteggio medio del rapporto qualità-prezzo di 7.2 punti, superiore alla media del mercato.
Le lavatrici slim più economiche sono le seguenti.
- Daya DHLB7012SL (240 €, 46 cm)
- UNIVERSALBLUE UBLA2809-23 (250 €, 48 cm)
- Akai AQUA6044S (250 €, 44 cm)
Le seguenti lavatrici slim offrono il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Beko WTX71232WI b100 (Rapporto qualità-prezzo: 7.77 punti; Profondità: 49 cm)
- Midea MF100W70BA (Rapporto qualità-prezzo: 7.75 punti; Profondità: 47.5 cm)
- Beko EPT7D2IT b300 (Rapporto qualità-prezzo: 7.71 punti; Profondità: 49 cm)
Quali sono le migliori marche di lavatrici slim?
Le migliori marche di lavatrici slim sono le seguenti.
- Haier (Punteggio totale medio: 7.7 punti)
- Hoover (Punteggio totale medio: 7.5 punti)
- LG (Punteggio totale medio: 7 punti)
Il grafico seguente mostra le marche di lavatrici slim classificate in base al loro punteggio medio totale.
[horizontal-chart-51148163]
Le seguenti marche di lavatrici slim offrono il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Midea (Rapporto qualità/prezzo medio: 7.4 punti)
- Hisense (Rapporto qualità/prezzo medio: 7.4 punti)
- Comfee (Rapporto qualità/prezzo medio: 7.2 punti)
Cosa bisogna considerare nella scelta della migliore lavatrice slim?
Quando scegliete la migliore lavatrice slim, considerate la capacità, il volume del tamburo, il consumo di energia, l'utilizzo di acqua, l'efficienza della centrifuga, il livello di rumore durante il lavaggio, il tipo di motore e il n. di programmi di lavaggio disponibili.
Qual è la capacità delle lavatrici slim?
Le lavatrici slim hanno capacità che variano da 4 a 10 kg. Le capacità più comuni sono 7 kg (48%), 6 kg (22%) e 8 kg (9%). Il volume del tamburo varia tipicamente da 40 a 60 litri, con una media di 48 litri (10 litri in meno rispetto alla media del mercato di 58 litri).
Il grafico seguente illustra la distribuzione delle capacità delle lavatrici slim.
[pie-chart-88003136]
Le lavatrici slim sono compatte e occupano tra 0,18 e 0,25 m³ di spazio, con una media di 0,23 m³. Rispetto ai modelli non slim, utilizzano circa il 18% di spazio in meno.
Le migliori lavatrici slim da 6 kg sono le seguenti.
- Electrolux EW6SBLACK SensiCare 600 (Profondità: 37.8 cm; Punteggio totale: 7.2 punti)
- Samsung WW60A3120WE/ET WW5000T (Profondità: 40 cm; Punteggio totale: 7.14 punti)
- Electrolux EW6S526B SensiCare 600 (Profondità: 37.8 cm; Punteggio totale: 6.77 punti)
Le migliori lavatrici slim da 7 kg sono le seguenti.
- Hoover H-WASH 500 HW437AMC/1-S (Profondità: 46 cm; Punteggio totale: 8.05 punti)
- Hisense WFQE7012EVM QE Serie (Profondità: 46 cm; Punteggio totale: 7.41 punti)
- Haier HW70-BP14929-S I-Pro Serie 3 (Profondità: 48 cm; Punteggio totale: 7.41 punti)
La seguente lista comprende le migliori lavatrici slim da 8 kg.
- LG R3 AI DD F2R3S08NSWB (Profondità: 47.5 cm; Punteggio totale: 7.32 punti)
- LG R3 AI DD F2R3S08NSWW (Profondità: 47.5 cm; Punteggio totale: 7.02 punti)
- Samsung WW8NK62E0RW WW5000T (Profondità: 45.6 cm; Punteggio totale: 6.91 punti)
Esistono lavatrici slim a carica dall'alto?
Le lavatrici slim a carica dall'alto non esistono. Tutte le lavatrici a carica dall'alto hanno una profondità superiore a 60 cm. Le lavatrici slim sono disponibili esclusivamente nei modelli a carica frontale.
Le lavatrici a carica dall'alto rappresentano una buona opzione se cercate una lavatrice con una larghezza ridotta. Solitamente, hanno una larghezza di circa 40 cm, molto inferiore rispetto alla larghezza media delle lavatrici a carica frontale, che si aggira intorno ai 60 cm.
Qual è l'efficienza energetica delle lavatrici slim?
Le lavatrici slim sono meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai modelli non slim. Le classi energetiche delle lavatrici slim spaziano dalla A alla F, con la classe D come la più comune (34%), seguita dalla classe A (34%) e dalla classe C (11%). In confronto, il 39% di tutte le lavatrici sul mercato appartiene alla classe A, il 17% alla classe B, mentre solo il 26% delle lavatrici slim è di classe A e il 9% di classe B.
Le lavatrici slim consumano tra 42 e 85 kWh per 100 cicli, con una media di 60 kWh, circa il 10% in più rispetto alla media di mercato di 55 kWh. Le lavatrici di classe A consumano meno di 49 kWh per 100 cicli e quelle di classe B meno di 55 kWh, anche se questo può variare leggermente in base alla capacità.
Il consumo di acqua per le lavatrici slim varia da 35 a 50 litri per ciclo, con una media di 44 litri (2 litri in meno rispetto alla media di mercato di 46 litri).
La classe energetica e il consumo di energia sono rilevanti per chi vuole risparmiare su elettricità e acqua. Se tenete all'efficienza, considerate lavatrici di classe energetica superiore con un consumo inferiore.
Il grafico seguente illustra la distribuzione delle classi energetiche tra le lavatrici slim.
[pie-chart-35955997]
Le lavatrici slim più efficienti dal punto di vista energetico (che consumano meno energia) sono le seguenti.
- Candy Miniaqua CW50-BP12307G-S (Consumo energetico: 39 kWh/100 cicli per 100 cicli; Profondità: 49 cm)
- Haier HW50-BP12307 MiniDrum (Consumo energetico: 39 kWh/100 cicli per 100 cicli; Profondità: 49 cm)
- Haier HW70-BP14929-S I-Pro Serie 3 (Consumo energetico: 40 kWh/100 cicli per 100 cicli; Profondità: 48 cm)
Qual è la classe di efficienza della centrifuga delle lavatrici slim?
Le lavatrici slim hanno una classe di efficienza della centrifuga che varia da B a D. La classe B è la più comune e rappresenta il 70% di queste lavatrici, seguita dalla classe C con il 27%. In confronto, l'85% di tutte le lavatrici sul mercato ha una classe B, quindi i modelli slim hanno prestazioni leggermente inferiori in questo aspetto.
La classe di efficienza della centrifuga misura la capacità di una lavatrice di rimuovere l'acqua dai capi durante la centrifuga, ed è un indicatore chiave di quanto asciutti saranno i capi al termine del lavaggio.
L'efficienza è strettamente legata alla velocità massima di centrifuga, che nelle lavatrici slim varia da 1000 a 1400 giri al minuto. Le velocità più comuni sono 1400 giri/min (36%) e 1200 giri/min (38%). Tuttavia, il 60% di tutte le lavatrici sul mercato raggiunge una velocità massima di 1400 giri/min, quindi i modelli slim sono leggermente indietro in questo ambito.
Per comprendere meglio l'efficienza della centrifuga: una velocità di 1600 giri/min lascia circa il 43% di umidità nei capi, 1400 giri/min lascia il 50%, mentre 1200 giri/min lascia il 53%. Prestazioni superiori nella centrifuga consentono di ottenere capi più asciutti, riducendo così i tempi di asciugatura e il consumo energetico.
Se lavate spesso capi delicati, considerate la velocità minima di centrifuga. Utilizzare una velocità inferiore aiuta a proteggere i tessuti delicati da eventuali danni. Le lavatrici slim hanno velocità minime che variano da 400 a 800 giri/min. Il 48% dei modelli slim arriva a una velocità minima di 400 giri/min, rispetto al 67% di tutte le lavatrici sul mercato che raggiungono questa velocità.
Il grafico seguente mostra la distribuzione delle classi di efficienza della centrifuga nelle lavatrici slim.
[pie-chart-94912444]
Le lavatrici slim sono silenziose?
Le lavatrici slim tendono a essere leggermente più rumorose rispetto alla media del mercato. Il livello di rumorosità della centrifuga varia da 70 dB a 80 dB, con una media di 76 dB (rispetto alla media di 75 dB del mercato). Il livello di rumorosità della centrifuga è cruciale, poiché rappresenta la fase più rumorosa del processo di lavaggio.
La distribuzione dei livelli di rumorosità della centrifuga tra le lavatrici slim è illustrata nel seguente grafico.
[vertical-chart-26926625]
La maggior parte delle lavatrici slim rientra nella classe di emissione acustica B (53%), seguita dalla classe A (25%).
La classe A corrisponde a un livello di rumorosità della centrifuga inferiore a 73 dB, la classe B tra 73 e 76 dB, la classe C tra 77 e 80 dB, mentre la classe D supera gli 80 dB. In confronto, tra tutte le lavatrici sul mercato, il 37% appartiene alla classe A, il 35% alla classe B, il 26% alla classe C e il 3% alla classe D.
Se il rumore è una preoccupazione, considerate anche il livello di rumore durante il lavaggio, che è inferiore rispetto a quello della centrifuga. Nelle lavatrici slim, il livello di rumore durante il lavaggio varia da 50 a 62 dB, con una media di 58 dB (superiore alla media del mercato di 53 dB).
Il livello di rumorosità è rilevante se prevedete di usare la lavatrice in ambienti abitativi, vicino a camere da letto o durante la notte.
Quanti programmi di lavaggio hanno le lavatrici slim?
Le lavatrici slim dispongono di 10 a 16 programmi di lavaggio, con 15 programmi che risultano essere i più comuni. Questi programmi sono simili a quelli presenti nelle lavatrici di dimensioni standard. Tra i programmi di base ci sono Eco 40-60, Cotone, Sintetici, Misto, Lana, Rapido, Risciacquo e centrifuga, Centrifuga e 20°.
Il numero di programmi di lavaggio nelle lavatrici slim è distribuito come segue.
[vertical-chart-91980595]
Nei cicli specializzati, le lavatrici slim possono variare leggermente. Circa il 48% dei modelli ha un ciclo Piumini, il 31% include un ciclo Jeans, il 43% ha un ciclo Camicie, il 46% dispone di un ciclo Igiene, il 42% ha un ciclo Baby Care e il 55% offre un ciclo Outdoor/Sport.
Il ciclo Eco delle lavatrici slim dura generalmente tra 180 e 240 minuti, con una media di 208 minuti, 10 minuti in meno rispetto alla media di mercato di 218 minuti. Inoltre, la maggior parte delle lavatrici slim dispone di 1-3 cicli rapidi con durata inferiore a un'ora.
Le lavatrici slim sono dotate di varie funzioni di lavaggio, ma queste funzioni sono generalmente meno comuni rispetto alle lavatrici non-slim, come.
- Funzione risciacquo extra (70% vs 84%)
- Funzione antipiega (40% vs 71%)
- Funzione antimacchia (41% vs 74%)
- Funzione rapida (26% vs 49%)
- Assistenza al lavaggio (19% vs 31%)
Abbiamo trovato pochissime lavatrici slim con funzione silenziosa, funzione Aqua+ o funzione di ammollo.
Quali sono le caratteristiche comuni delle lavatrici slim?
Le lavatrici slim hanno da 3 a 15 funzioni avanzate, con una media di 7 funzioni (inferiore alla media del mercato di 10 funzioni). Queste lavatrici sono progettate per risparmiare spazio senza compromettere le funzionalità essenziali, ma tendono ad avere meno funzioni rispetto alle loro controparti non slim.
Il numero di funzioni delle lavatrici slim è distribuito come segue.
[vertical-chart-17912060]
Quasi tutte le lavatrici slim includono il sistema di controllo della schiuma, il rilevamento del carico sbilanciato, il sistema di rilevamento del bucato, la protezione antitrabocco, la funzione di autopulizia, caratteristiche standard in molti modelli.
Molte lavatrici slim includono funzioni come la tecnologia a vapore (51%), il sistema di bilanciamento del carico (46%), la funzione di memoria (27%) e la diagnosi intelligente (42%). Funzioni come il sistema AquaStop (19%), la connettività Wi-Fi (9%), la tecnologia AI (6%), la pulizia automatica del cassetto (<3%), la tecnologia di premiscelazione (4%) e il sistema di dosaggio automatico (<3%) sono meno diffuse nei modelli slim, ma risultano più comuni nelle lavatrici di dimensioni standard.
Le lavatrici slim con il maggior numero di funzioni sono le seguenti.
- Hoover H-WASH 500 HW437AMC/1-S (23 funzioni; 46 cm di profondità)
- Haier HW100-BD14979UIT I-Pro Series 7 Plus (19 funzioni; 49.7 cm di profondità)
- Haier HW90-B14IGITU1 I-Pro Series 7 Plus (18 funzioni; 42.4 cm di profondità)