Le lavatrici SanGiorgio sono buone?
Le lavatrici SanGiorgio non raggiungono prestazioni elevate. Hanno un punteggio medio complessivo di 5.7, che le colloca tra le ultime nella classifica delle marche di lavatrici. Anche nelle valutazioni degli utenti, SanGiorgio è posizionata in fondo, con un punteggio di 7.2.
Se volete acquistare lavatrici migliori, prendete in considerazione marchi come Bosch o Samsung.
Il grafico seguente presenta la classifica dei marchi di lavatrici in base al loro punteggio totale.
[horizontal-chart-39866564]
Le migliori lavatrici SanGiorgio sono le seguenti.
- SanGiorgio F914DI8C F4 Star (Punteggio totale: 6.53 punti; Capacità: 9 kg)
- SanGiorgio SES610D E3 (Punteggio totale: 6.51 punti; Capacità: 6 kg)
- SanGiorgio F912D9 F4 Advance (Punteggio totale: 6.16 punti; Capacità: 9 kg)
Le migliori lavatrici SanGiorgio con la più alta valutazione degli utenti sono le seguenti.
- SanGiorgio F710L F4 Led (Punteggio degli utenti: 8.84 punti; Capacità: 7 kg)
- SanGiorgio SES610D E3 (Punteggio degli utenti: 8.66 punti; Capacità: 6 kg)
- SanGiorgio F912D9 F4 Advance (Punteggio degli utenti: 8.2 punti; Capacità: 9 kg)
Quali sono i principali vantaggi delle lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio hanno i seguenti vantaggi rispetto ad altre marche.
- Prezzo più basso: in media, le lavatrici SanGiorgio costano 320 €, cioè 140 € in meno rispetto alla media di mercato di 460 €.
- Numero di programmi simile: i modelli SanGiorgio includono solitamente 15 programmi di lavaggio, simili a quelli della maggior parte delle altre marche.
- Funzioni di lavaggio aggiuntive: molte lavatrici SanGiorgio dispongono di funzioni di lavaggio come il prelavaggio, la funzione risciacquo extra, la pausa risciacquo, la funzione antimacchia, la funzione ECO e l'ammollo.
- Funzioni avanzate: la maggior parte dei modelli SanGiorgio è dotata di sistema di controllo della schiuma, sistema di bilanciamento del carico, sistema di rilevamento del bucato, protezione antitrabocco e opzione di avvio ritardato. Alcuni modelli includono anche funzioni come la funzione Preferiti. l'autopulizia e la tecnologia a vapore.
- Motore inverter in alcuni modelli: la serie F4-C utilizza un motore inverter, che migliora l'efficienza energetica e riduce le vibrazioni.
- Design speciale del tamburo: alcuni modelli delle serie F4 Advance e F4-C presentano il design del tamburo Pearl, che migliora la cura dei tessuti durante il lavaggio.
Quali sono i principali svantaggi delle lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio hanno i seguenti svantaggi rispetto ad altre marche.
- Valutazione degli utenti più bassa: le lavatrici SanGiorgio ottengono un punteggio medio di 7.2 punti, mentre la media del mercato è di 8.3 punti.
- Punteggio più basso in termini di qualità-prezzo: il rapporto qualità-prezzo delle lavatrici SanGiorgio è leggermente inferiore rispetto alla maggior parte delle altre marche.
- Minore popolarità: le lavatrici SanGiorgio raggiungono un punteggio medio di popolarità di 3.6 punti, inferiore alla media del mercato di 6.5 punti.
- Capacità inferiore: la capacità media di una lavatrice SanGiorgio è di 7 kg, rispetto alla media del mercato di 8 kg. Anche il volume del tamburo è più piccolo, 48 L rispetto ai 58 L della media di mercato.
- Consumo energetico più elevato: le lavatrici SanGiorgio consumano in media 65 kWh per 100 cicli, mentre la media delle lavatrici sul mercato è di 55 kWh per 100 cicli.
- Velocità massima di centrifuga più bassa: la maggior parte delle lavatrici SanGiorgio ha una velocità massima di centrifuga di 1000-1200 giri al minuto, mentre la maggior parte delle lavatrici sul mercato raggiunge i 1400 giri al minuto.
- Velocità minima di centrifuga limitata: solo alcune lavatrici SanGiorgio possono raggiungere una velocità minima di centrifuga di 400 giri/min (mentre il 67% delle lavatrici sul mercato raggiunge questa velocità).
- Funzionamento più rumoroso: le lavatrici SanGiorgio hanno un livello di rumorosità durante la centrifuga di 76 dB e un livello di rumorosità durante il lavaggio di 55 dB, rispetto alle medie di mercato di 75 dB e 53 dB.
- Mancanza di alcune funzioni di lavaggio: le lavatrici SanGiorgio non dispongono della funzione di assistenza al lavaggio, della funzione rapida e dell'opzione silenziosa.
- Meno funzioni avanzate: le lavatrici SanGiorgio non dispongono di alcune funzioni come la tecnologia di premiscelazione, il sistema di dosaggio automatico, la pulizia automatica del cassetto, la funzione di diagnosi intelligente, la connettività Wi-Fi e la tecnologia AI.
- Garanzia più breve: SanGiorgio offre solo una garanzia di 2 anni sul motore, mentre la maggior parte delle altre marche ne offre tra 5 e 10 anni.
Chi produce le lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio sono prodotte da IT Wash, un'azienda italiana con sede a Napoli.
Il marchio SanGiorgio, fondato nel 1954, ha attraversato vari cambi di proprietà nel corso degli anni. Nel 2014, IT Wash ha acquisito il marchio, riportandolo sotto controllo italiano. IT Wash, fondata nel 2000 da Elia Izzo e Ciro Tarallo, ha più di 30 anni di esperienza nella progettazione e produzione di componenti per elettrodomestici.
Con l'acquisizione di SanGiorgio, IT Wash ha ottenuto una quota significativa del mercato italiano delle lavatrici. Lo stabilimento produttivo dell'azienda copre una superficie di 95.000 metri quadrati e produce oltre 2.000 lavatrici al giorno. IT Wash ha anche ampliato la sua presenza internazionale, esportando gli elettrodomestici SanGiorgio in 42 Paesi, tra cui €pa, Medio Oriente e Nord Africa.
Quali sono le diverse serie di lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio sono disponibili nelle seguenti serie.
- Ibrida: serie entry-level con funzioni di base come mantenimento del risciacquo, prelavaggio, risciacquo extra e controllo della schiuma. Mancano caratteristiche avanzate come il motore inverter, il display digitale e il sistema di bilanciamento del carico. Le lavatrici di questa serie hanno una classe energetica C o D, capacità tra 5 e 8 kg e una velocità massima di centrifuga tra 1000 e 1100 giri/min. Offrono 18 programmi di lavaggio, principalmente per cotone, sintetici e lana. Prezzo compreso tra 200 € e 300 €.
- Essentiel G: anche questa serie entry-level offre funzioni come mantenimento del risciacquo, prelavaggio, risciacquo extra, controllo della schiuma, bilanciamento del carico, blocco bambini e indicatore del tempo rimanente. Tuttavia, non dispone di motore inverter o sistema di rilevamento del bucato. Le lavatrici hanno una classe energetica C o D, capacità tra 6 e 8 kg, e una velocità di centrifuga tra 1000 e 1200 giri/min, con 15 programmi di lavaggio. Prezzo tra 250 € e 300 €.
- Evolution / New Evolution: questa serie include funzionalità come rilevamento del carico, avvio ritardato fino a 24 ore, controllo della schiuma, bilanciamento del carico, mantenimento del risciacquo, prelavaggio, funzione antimacchia, risciacquo extra, display LED, indicatore del tempo rimanente e blocco bambini. I modelli New Evolution aggiungono anche la funzione di autopulizia. Non dispongono di motore inverter, funzione antipiega o tecnologia a vapore. Le lavatrici hanno una classe energetica D, capacità tra 7 e 8 kg, e una velocità di centrifuga tra 1000 e 1200 giri/min. Prezzo tra 300 € e 450 €.
- F4 Led: questa serie offre rilevamento del carico, avvio ritardato fino a 9 ore, controllo della schiuma, bilanciamento del carico, mantenimento del risciacquo, prelavaggio, risciacquo extra, display LED, indicatore del tempo rimanente, ciclo Anti-Allergy, funzione preferita e blocco bambini. Manca però il motore inverter, l’autopulizia, la funzione antipiega e la tecnologia a vapore. Classe energetica C o D, capacità tra 5 e 8 kg, e velocità di centrifuga tra 1000 e 1400 giri/min. Prezzo tra 250 € e 400 €.
- F4 Advance: basata sulla F4 Led, questa serie aggiunge funzionalità come la rimozione delle macchie, avvio ritardato fino a 24 ore, funzione ECO, e in alcuni modelli un tamburo Pearl. Le lavatrici hanno una classe energetica da B a D, capacità tra 7 e 10 kg e una velocità di centrifuga di 1200 giri/min. Prezzo tra 300 € e 500 €.
- F4-C: questa serie di fascia alta include tutte le funzioni della F4 Advance, con l'aggiunta del motore inverter, tecnologia a vapore e ciclo di autopulizia. Classe energetica A, capacità tra 7 e 10 kg, e velocità di centrifuga tra 1200 e 1400 giri/min. Prezzo tra 350 € e 500 €.

Qual è il periodo di garanzia delle lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio includono una garanzia di 2 anni sui ricambi e sull'assistenza. I modelli delle serie New Evolution e F4 hanno inoltre una garanzia aggiuntiva di 3 anni sulle schede elettroniche, che si aggiunge alla garanzia standard di 2 anni.
Quanto costano le lavatrici SanGiorgio?
Il prezzo delle lavatrici SanGiorgio varia da 200 € a 600 €, con un prezzo medio di circa 320 €, rendendolo uno dei marchi più economici sul mercato. La lavatrice media ha un costo di circa 460 €.
I modelli più economici appartengono alle serie Hybrid ed Essentiel G, con prezzi tra 200 € e 300 €. I modelli delle serie Evolution, New Evolution e F4 Led sono più costosi, con prezzi fino a 450 €. Le serie più costose, F4 Advance e F4-C, possono arrivare a 500 €.
La distribuzione dei prezzi delle lavatrici SanGiorgio è presentata nel grafico seguente.
[vertical-chart-71243610]
SanGiorgio si colloca a metà del rapporto qualità-prezzo tra 28 marchi, con un punteggio medio di 7 punti.
Nota: i marchi con meno di 6 prodotti nel database non sono stati inclusi nella classifica.
Le lavatrici SanGiorgio più economiche sono le seguenti.
- SanGiorgio F510L F4 Led (260 €, 5 kg)
- SanGiorgio SG610 Essentiel G (280 €, 6 kg)
- SanGiorgio SES610D E3 (290 €, 6 kg)
Cosa bisogna considerare per scegliere la migliore lavatrice SanGiorgio?
Quando scegliete la migliore lavatrice SanGiorgio, considerate diversi fattori chiave. Prima di tutto, la capacità e il volume del tamburo determinano la quantità di bucato che potete lavare in una sola volta. Verificate le dimensioni per assicurarvi che la lavatrice si adatti allo spazio disponibile. Prestate attenzione al consumo di energia per 100 cicli e al consumo di acqua per ciclo, poiché influiscono sulle vostre bollette.
L'efficienza della centrifugazione determina la quantità di umidità che rimane nei capi dopo il lavaggio. Anche il livello di rumore durante il lavaggio e la centrifuga è un aspetto da considerare, soprattutto se la lavanderia è vicina a spazi abitativi. Il tipo di motore incide sulla durata e sulle prestazioni della lavatrice. Infine, esaminate i programmi di lavaggio e le funzioni disponibili per verificare se rispondono alle vostre esigenze.
Quali sono le capacità disponibili per le lavatrici SanGiorgio?
La capacità delle lavatrici SanGiorgio varia da 5 a 10 kg, con una media di 8 kg. Il volume del tamburo si estende da 38 a 72 litri, con una media di 56 litri.
Il grafico seguente presenta la distribuzione delle capacità delle lavatrici SanGiorgio.
[pie-chart-20660025]
Le lavatrici SanGiorgio hanno una profondità compresa tra circa 45 e 60 cm, il che significa che sono disponibili alcuni modelli slim. La larghezza è costantemente intorno ai 60 cm, simile alla media del mercato.
La seguente lista comprende le migliori lavatrici SanGiorgio da 7 kg.
- SanGiorgio F710L F4 Led (Punteggio totale: 6.15 punti)
- SanGiorgio F714D F4 Star (Punteggio totale: 7.11 punti)
Le migliori lavatrici SanGiorgio da 9 kg sono le seguenti.
- SanGiorgio F914DI8C F4 Star (Punteggio totale: 6.53 punti)
- SanGiorgio F912D9 F4 Advance (Punteggio totale: 6.16 punti)
- SanGiorgio FC912 F4 Advance (Punteggio totale: 5.68 punti)
Qual è l'efficienza energetica delle lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio sono meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto a molte altre marche. Le classi di efficienza energetica vanno dalla A alla D, con la maggior parte dei modelli nelle classi C (36%) o D (57%). Nessun modello rientra nelle classi E, F o G. Considerando che circa il 39% delle lavatrici sul mercato appartiene alla classe A, i modelli SanGiorgio mostrano valutazioni energetiche inferiori.
La distribuzione della classe energetica delle lavatrici SanGiorgio è presentata nel grafico seguente.
[pie-chart-63393487]
Il consumo energetico delle lavatrici SanGiorgio varia tra 50 e 78 kWh per 100 cicli, con una media di 69 kWh, posizionandole tra le meno efficienti rispetto ad altre marche (dove la media è di circa 55 kWh per 100 cicli).
L'elenco seguente mostra le lavatrici SanGiorgio con il minimo consumo energetico.
- SanGiorgio F510L F4 Led (Consumo energetico: 50 kWh/100 cicli per 100 cicli; Capacità: 5 kg)
- SanGiorgio S4210C Hybrid (Consumo energetico: 54 kWh/100 cicli per 100 cicli; Capacità: 5 kg)
- SanGiorgio SES610D E3 (Consumo energetico: 54 kWh/100 cicli per 100 cicli; Capacità: 6 kg)
In termini di consumo d'acqua, i modelli SanGiorgio utilizzano tra 30 e 45 litri per ciclo, con una media di 40,5 litri (inferiore alla media di mercato di 46 litri per ciclo).
Qual è l'efficienza della centrifuga delle lavatrici SanGiorgio?
L'efficienza della centrifugazione delle lavatrici SanGiorgio appartiene alle classi B (71%) o C (29%). A titolo di confronto, l'85% di tutte le lavatrici presenti sul mercato sono di classe B. Questa classificazione indica quanto efficacemente una lavatrice rimuove l'acqua dai capi durante la centrifuga, un fattore importante per ridurre i tempi di asciugatura e il consumo energetico.
Il grafico seguente presenta la distribuzione delle classi di efficienza della centrifuga tra le lavatrici SanGiorgio.
[pie-chart-53517688]
Le lavatrici SanGiorgio hanno una velocità massima di centrifuga che varia tra 1000 e 1400 giri al minuto, con 1000-1200 giri al minuto come valori più comuni. Queste velocità sono inferiori alla media di mercato, dove il 60% dei modelli arriva a 1400 giri al minuto e il 22% a 1200 giri al minuto. Velocità di centrifuga più elevate permettono di estrarre più acqua, riducendo i tempi di asciugatura e i consumi energetici. Tuttavia, velocità elevate possono risultare più aggressive per i tessuti, un aspetto da considerare se lavate frequentemente capi delicati. In tal caso, è utile verificare la velocità minima di centrifuga.
Le lavatrici SanGiorgio offrono una velocità minima di centrifuga compresa tra 400 e 600 giri al minuto. Solo alcuni modelli raggiungono una velocità minima di 400 giri al minuto, che è inferiore alla media del mercato, dove il 67% delle lavatrici può raggiungere questa velocità. La maggior parte delle lavatrici SanGiorgio ha una velocità minima di 500 giri al minuto, che potrebbe non essere abbastanza delicata per tutti i capi delicati.
Le lavatrici SanGiorgio permettono una velocità minima di centrifuga compresa tra 400 e 600 giri al minuto, ma solo alcuni modelli raggiungono i 400 giri/min. La maggior parte dei modelli SanGiorgio ha una velocità minima di 500 giri al minuto, che potrebbe non essere sufficientemente delicata per i capi più sensibili.
Quanto sono rumorose le lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio hanno un livello di rumore durante la centrifuga che varia da 71 dB a 79 dB, con una media di 77 dB. Tendono a essere più rumorose rispetto alla maggior parte delle altre lavatrici (la media del mercato per il rumore della centrifuga è di 75 dB). Il livello di rumorosità della centrifuga è il parametro più rilevante per valutare il rumore complessivo, poiché rappresenta la fase più rumorosa del ciclo di lavaggio.
Le lavatrici SanGiorgio rientrano nelle classi di emissione sonora B 36% e C 57%. La classe B comprende livelli di rumorosità della centrifuga tra 73 e 76 dB, mentre la classe C include valori tra 77 e 80 dB. In confronto, il 37% delle lavatrici appartiene alla classe A (inferiore a 73 dB), il 35% alla classe B, il 26% alla classe C e solo il 3% alla classe D (oltre 80 dB).
Il grafico seguente mostra la distribuzione della rumorosità tra le lavatrici SanGiorgio.
[vertical-chart-12203413]
Il livello di rumore durante il lavaggio è meno rilevante rispetto a quello della centrifuga, ma rimane un aspetto da considerare. Le lavatrici SanGiorgio presentano un livello di rumore durante il lavaggio compreso tra 55 e 60 dB, superiore alla media del mercato di 53 dB.
Le lavatrici SanGiorgio più silenziose sono le seguenti.
- SanGiorgio SES610D E3 (Livello di rumore di centrifuga: 71 dB; Capacità: 6 kg)
- SanGiorgio S4210C Hybrid (Livello di rumore di centrifuga: 73 dB; Capacità: 5 kg)
- SanGiorgio F1012D9 F4 Advance (Livello di rumore di centrifuga: 75 dB; Capacità: 10 kg)
Quanti programmi di lavaggio offrono le lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio dispongono generalmente di 15 programmi di lavaggio, un numero simile a quello presente in molte altre marche. Tra i programmi più diffusi ci sono Cotone, Eco 40-60, Sintetici, Rapido 15 min, Rapido 30 min, Piumini, Eco 20°C, Colori, Delicati, Sport, Tende, Lana e Allergia. I modelli più avanzati, come quelli delle serie F4-C e F4 Advance/Star, offrono anche programmi specializzati come il ciclo a vapore e il ciclo intensivo.
Il grafico seguente fornisce una rappresentazione visiva della distribuzione dei programmi di lavaggio tra le lavatrici SanGiorgio.
Il ciclo ECO delle lavatrici SanGiorgio ha una durata compresa tra 188 e 215 minuti, con una durata media di 205 minuti (inferiore alla media di mercato di 218 minuti). SanGiorgio propone generalmente un solo ciclo rapido inferiore all'ora: Quick 15' (nei modelli delle serie F4-C e F4 Advance/Star) oppure Quick 30' (disponibile nella maggior parte delle serie). Altre marche dispongono spesso di 2 o più cicli rapidi.
Le lavatrici SanGiorgio sono dotate delle seguenti funzioni per regolare i cicli di lavaggio.
- Prelavaggio: aggiunge una fase di lavaggio supplementare per trattare i capi molto sporchi prima del lavaggio principale.
- Funzione risciacquo extra: aggiunge un ciclo di risciacquo supplementare per rimuovere i residui di detersivo, ideale per le pelli sensibili.
- Pausa risciacquo: dopo l'ultimo risciacquo, mette in pausa il ciclo per mantenere i capi in acqua ed evitare che si stropiccino se non è possibile scaricarli subito.
- Funzione antimacchia (disponibile nelle serie Evolution/New Evolution, F4 Advance/Star e F4-C): tasto Intensità di sporco che ottimizza le prestazioni del lavaggio adattandole al livello di sporco della biancheria.
- Funzione ECO (disponibile nelle serie F4 Advance/Star e F4-C): riduce il consumo di energia mantenendo le prestazioni di lavaggio.
- Funzione di ammollo (disponibile nelle serie E3, F4 Advance/Star e F4-C): consente di lasciare i capi in ammollo per 30 o 60 minuti prima del lavaggio per eliminare le macchie più ostinate.
Le lavatrici Indesit non dispongono della funzione di assistenza al lavaggio, della funzione rapida e dell'opzione silenziosa e pochissime hanno la funzione Acqua+.
Quali sono le caratteristiche comuni delle lavatrici SanGiorgio?
Le lavatrici SanGiorgio includono da 3 a 8 funzioni, un numero inferiore rispetto alla media di mercato che conta 10 funzioni.
Quasi tutti i modelli sono dotati di sistema di controllo della schiuma, sistema di bilanciamento del carico, sistema di rilevamento del bucato e protezione antitrabocco. Alcuni modelli includono anche funzioni aggiuntive come la funzione Preferiti, la funzione di autopulizia, la tecnologia a vapore (disponibile solo nella Serie F4-C) e l'opzione di avvio ritardato. Le serie Evolution/New Evolution, F4 Advance/Star e F4-C consentono un avvio ritardato fino a 24 ore, mentre la Serie F4 Led permette un ritardo massimo di 9 ore.
La distribuzione del numero di funzioni nelle lavatrici SanGiorgio è visualizzata nel grafico seguente.
[vertical-chart-26318164]
I modelli della Serie F4-C e F4 Star includono un motore inverter, che migliora l'efficienza energetica e riduce le vibrazioni, rendendo le lavatrici più silenziose. Alcuni modelli delle serie F4 Advance/Star e F4-C hanno anche un design speciale del tamburo, chiamato Pearl Drum. Questo tamburo ha una superficie convessa in acciaio inox AISI 430 con un design a perla che liscia meccanicamente le fibre per una pulizia efficace ad alta velocità di centrifuga.
Le lavatrici SanGiorgio non includono alcune funzioni avanzate come il sistema AquaStop, la tecnologia di premiscelazione, il sistema di dosaggio automatico, la pulizia automatica del cassetto, la funzione di diagnosi intelligente, la connettività Wi-Fi e la tecnologia AI.
Le lavatrici SanGiorgio con il maggior numero di caratteristiche sono le seguenti.
- SanGiorgio F1012D9 F4 Advance (11 funzioni, 10 kg)
- SanGiorgio F912D9 F4 Advance (11 funzioni, 9 kg)
- SanGiorgio F914DI8C F4 Star (11 funzioni, 9 kg)
Carica frontale o carica dall'alto: quale tipo di lavatrice SanGiorgio è migliore?
Le lavatrici SanGiorgio sono principalmente modelli a carica frontale, con pochissime opzioni a carica dall'alto. Se desiderate una macchina con carica dall'alto, considerate altre marche.