Le lavatrici Smeg sono buone?
Le lavatrici Smeg, in media, non si comportano altrettanto bene rispetto a molte altre marche. Ottengono un punteggio totale di 5.2 punti, posizionandosi nella parte bassa della classifica dei marchi. Anche le valutazioni degli utenti per le lavatrici Smeg sono modeste, con un punteggio medio di 7 punti, che le colloca vicino al fondo della classifica della soddisfazione dei clienti.
Se siete interessati a lavatrici migliori, controllate anche i modelli di AEG, Electrolux, LG o Hisense.
(Queste classifiche sono basate su un confronto tra 26 marchi, escludendo quelli con meno di 3 prodotti nel database.)
Il seguente grafico mostra i punteggi complessivi delle migliori marche di lavatrici.
[horizontal-chart-70247564]
Le migliori lavatrici Smeg (con il punteggio totale più alto) sono le seguenti.
- Smeg WHT814ASIT (Punteggio totale: 7.5 punti; Capacità: 8 kg)
- Smeg LBW60IT (Punteggio totale: 5.45 punti; Capacità: 6 kg)
- Smeg LB1T80IT (Punteggio totale: 5.23 punti; Capacità: 8 kg)
Le migliori lavatrici Smeg con la più alta valutazione degli utenti sono le seguenti.
- Smeg WHT814ASIT (Punteggio degli utenti: 7.91 punti; Capacità: 8 kg)
- Smeg LBW60IT (Punteggio degli utenti: 7.56 punti; Capacità: 6 kg)
- Smeg LB1T80IT (Punteggio degli utenti: 7.04 punti; Capacità: 8 kg)
Quali sono i principali vantaggi delle lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg presentano i seguenti vantaggi rispetto ad altre marche.
- Prezzo più basso: le lavatrici Smeg costano in media 165 € in meno rispetto alla media delle lavatrici sul mercato (295 € contro 460 €) con un rapporto qualità-prezzo di 7 punti.
- Consumo efficiente di acqua: le lavatrici Smeg consumano in media circa 3 litri in meno rispetto alla media del mercato (43 L contro 46 L).
- Programmi di lavaggio diversificati: le lavatrici Smeg offrono un numero di programmi di lavaggio simile a quello della maggior parte delle altre marche (15 programmi).
- Funzioni di lavaggio avanzate: molte lavatrici Smeg includono funzioni come il prelavaggio, la funzione risciacquo extra, la pausa risciacquo, la funzione rapida, la tecnologia a vapore e la funzione antipiega.
- Caratteristiche complete: tutte o quasi tutte le lavatrici Smeg sono dotate di sistema di controllo della schiuma, sistema di bilanciamento del carico e sistema di rilevamento del bucato. Alcuni modelli possono avere funzioni aggiuntive come la protezione antitrabocco, l'autopulizia e la tecnologia a vapore.
Quali sono i principali svantaggi delle lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg hanno i seguenti svantaggi rispetto ad altre marche.
- Valutazione inferiore da parte degli utenti: le lavatrici Smeg hanno una valutazione media di 7 punti, rispetto alla media del mercato di 8.2 punti.
- Minore popolarità: la popolarità media delle lavatrici Smeg è di 3.2 punti, mentre la media del mercato è di 5.7 punti.
- Capacità inferiore: le lavatrici Smeg hanno una capacità media di 6 kg e un volume del cestello di 44 L, entrambi inferiori rispetto alla media del mercato (che si attesta a 8 kg e 58 L).
- Consumi energetici più elevati: le lavatrici Smeg consumano 65 kWh per 100 cicli (la media del mercato è di 55 kWh).
- Velocità massima di centrifuga più bassa: la maggior parte delle lavatrici Smeg raggiunge una velocità massima di centrifuga di soli 1000 giri al minuto, inferiore rispetto alla media di mercato di 1400 giri al minuto.
- Limitazioni della velocità di centrifuga: nessuna delle lavatrici Smeg può raggiungere la velocità minima di centrifuga di 400 giri/min, mentre il 67% delle altre lavatrici lo fa.
- Funzionamento più rumoroso: le lavatrici Smeg registrano un livello di rumore leggermente superiore, con 76 dB durante la centrifuga e 58 dB durante il lavaggio, rispetto alle medie di mercato di 75 dB e 53 dB.
- Alcune funzioni di lavaggio mancanti: le lavatrici Smeg non dispongono della funzione silenziosa, della funzione Acqua+ o della funzione di ammollo.
- Mancanza di funzioni avanzate: le lavatrici Smeg non includono funzioni avanzate come la tecnologia di premiscelazione, il sistema di dosaggio automatico, la pulizia automatica del cassetto, la funzione di diagnosi intelligente, la funzione di memoria, la connettività Wi-Fi o la tecnologia AI.
- Pochi modelli con motore inverter: solo pochissimi modelli di lavatrici Smeg sono dotati di motore inverter.
Chi produce le lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg sono prodotte dall'azienda italiana Smeg S.p.A., fondata nel 1948 da Vittorio Bertazzoni Sr. con sede a Guastalla, Emilia-Romagna. Inizialmente concentrata su smalti e metalli, l'azienda ha introdotto la sua prima lavatrice, la “Leda”, nel 1963.
Tuttora gestita dalla famiglia Bertazzoni, Smeg è nota per combinare tecnologia e design elegante, mantenendo l'accento sulla tradizione del “Made in Italy” che unisce qualità artigianale e innovazione. Sebbene famosa per gli elettrodomestici da cucina in stile retrò, Smeg produce anche lavatrici apprezzate per il design compatto e le funzionalità avanzate.
Quali sono le diverse serie di lavatrici Smeg?
Smeg non adotta una serie specifica per le lavatrici. I modelli variano in base a caratteristiche come capacità, velocità massima di centrifuga, classe di efficienza energetica e design.
Qual è il periodo di garanzia delle lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg hanno una garanzia di 2 anni che copre i difetti di fabbricazione e i difetti di conformità.
Quanto costano le lavatrici Smeg?
Il prezzo delle lavatrici Smeg varia da 250 € a 400 €, con un costo medio di circa 300 €, rendendole tra le più convenienti sul mercato. In confronto, una lavatrice media costa circa 460 €, quindi Smeg rappresenta un'opzione economica.
La distribuzione dei prezzi delle lavatrici Smeg è illustrata nel seguente grafico.
[vertical-chart-82552597]
Le lavatrici Smeg raggiungono un buon rapporto qualità-prezzo di circa 7 punti, in linea con la media del mercato.
L'elenco seguente comprende le lavatrici Smeg più economiche.
- Smeg LBW60IT (270 €, 6 kg)
- Smeg LBW50CIT (290 €, 5 kg)
- Smeg LB1T80IT (300 €, 8 kg)
Cosa bisogna considerare per scegliere la migliore lavatrice Smeg?
Quando scegliete la migliore lavatrice Smeg, considerate la capacità, il volume del tamburo, le dimensioni, il consumo di energia, il consumo d'acqua, l'efficienza della centrifuga, il livello di rumore durante il lavaggio e la centrifuga, il tipo di motore, e le funzioni e i programmi di lavaggio disponibili.
Quali sono le capacità disponibili per le lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg hanno una capacità compresa tra 5 e 8 kg, con una media intorno ai 6 kg. Una capacità di 5 kg è ideale per una persona o una coppia, mentre una capacità vicina agli 8 kg è perfetta per una famiglia.
Il grafico seguente presenta la distribuzione delle capacità delle lavatrici Smeg.
[pie-chart-40332655]
Il volume del tamburo varia da 40 a 55 litri, con una media di 44 litri (inferiore rispetto alla media del mercato di 58 litri). La profondità delle lavatrici Smeg va da 40 a 56 cm, quindi sono disponibili modelli slim. Non essendo presenti modelli a carica dall'alto, la larghezza standard di circa 60 cm è comune a tutte le lavatrici Smeg.
Qual è l'efficienza energetica delle lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg hanno un'efficienza energetica inferiore rispetto ad altre marche. La maggior parte dei modelli Smeg rientra nella classe di efficienza energetica D, meno performante rispetto alla media del mercato, dove il 39% delle lavatrici è in classe A.
La distribuzione della classe energetica delle lavatrici Smeg è mostrata nel grafico seguente.
[pie-chart-58456846]
Il consumo energetico delle lavatrici Smeg varia tra 47 e 73 kWh per 100 cicli, con una media di 65 kWh. Questo le colloca tra i modelli con i consumi più elevati, considerando che la media del mercato si attesta intorno ai 55 kWh per 100 cicli.
Le seguenti lavatrici Smeg hanno il consumo energetico più basso.
- Smeg WHT814ASIT (Consumo energetico: 47 kWh/100 cicli per 100 cicli; Capacità: 8 kg)
- Smeg LBW50CIT (Consumo energetico: 60 kWh/100 cicli per 100 cicli; Capacità: 5 kg)
- Smeg LBW60IT (Consumo energetico: 65 kWh/100 cicli per 100 cicli; Capacità: 6 kg)
Per quanto riguarda il consumo di acqua, le lavatrici Smeg utilizzano tra 37 e 48 litri per ciclo, con una media di 43 litri Iinferiore rispetto alla media del mercato di 46 litri).
Qual è l'efficienza della centrifuga delle lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg hanno una classe di efficienza della centrifugazione B o C. In confronto, la classe di efficienza della centrifugazione più comune sul mercato è la B, che copre l'85% della quota di mercato.
L'efficienza della centrifugazione indica quanto bene la lavatrice riesce a rimuovere l'acqua dai capi durante la centrifuga, un aspetto importante per le prestazioni di asciugatura. Questo parametro è strettamente legato alla velocità massima di centrifuga, che influisce sulla quantità di acqua residua al termine del ciclo.
Le lavatrici Smeg hanno una velocità massima di centrifuga compresa tra 1000 e 1400 giri al minuto, con 1000 giri al minuto come valore più frequente. Questa velocità è inferiore rispetto a molte altre marche, dove il 60% delle lavatrici raggiunge i 1400 giri al minuto e il 22% arriva a 1200 giri al minuto.
Le lavatrici Smeg hanno una velocità minima di centrifuga di 600 giri al minuto. Non possono però raggiungere la velocità inferiore di 400 giri/min, necessaria per capi molto delicati come la lana. Questo le rende meno adatte per chi lava spesso capi delicati. Se lavate frequentemente capi delicati, considerate altre marche che consentono di raggiungere la velocità inferiore di 400 giri al minuto.
Quanto sono rumorose le lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg hanno un livello di rumore durante la centrifuga compreso tra 72 dB e 79 dB, con una media di 76 dB (leggermente superiore alla media di mercato di 75 dB). La centrifuga è la fase più rumorosa del ciclo di lavaggio, quindi questo parametro è fondamentale per valutare la rumorosità complessiva.
Le lavatrici Smeg appartengono alle classi di emissione sonora da A a C. La classe A indica un livello di rumorosità della centrifuga inferiore a 73 dB, la classe B va da 73 a 76 dB e la classe C copre un intervallo tra 77 e 80 dB.
Il grafico seguente mostra la distribuzione della rumorosità di centrifuga tra le lavatrici Smeg.
[vertical-chart-37281994]
Durante il lavaggio, il livello di rumore delle lavatrici Smeg si attesta generalmente sui 58 dB, un valore superiore rispetto alla media di mercato di 53 dB. Se la silenziosità è una priorità, tenete conto anche del rumore durante il lavaggio, sebbene sia meno rilevante rispetto alla centrifuga.
Le lavatrici Smeg più silenziose sono le seguenti.
- Smeg WHT814ASIT (Livello di rumore di centrifuga: 72 dB; Capacità: 8 kg)
- Smeg LBW50CIT (Livello di rumore di centrifuga: 76 dB; Capacità: 5 kg)
- Smeg LBW60IT (Livello di rumore di centrifuga: 76 dB; Capacità: 6 kg)
Quanti programmi di lavaggio offrono le lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg dispongono di 15 programmi di lavaggio, un numero simile a quello di molte altre marche. Tra i programmi disponibili ci sono Cotone, Prelavaggio Cotone, Eco 40-60, Sintetici, Lana, Lavaggio a mano, Colori, Misto, Camicie, Rapido 60', Rapido 15', Anti-Allergy, Jeans, Piumini e Sport.
Il ciclo ECO delle lavatrici Smeg ha una durata variabile tra 180 e 218 minuti, con una media di 193 minuti (inferiore rispetto alla media di mercato di 218 minuti). Inoltre, queste lavatrici includono 1 o 2 cicli rapidi sotto l'ora, come Quick 15' e Quick 60'.
Quasi tutte le lavatrici Smeg dispongono della funzione di prelavaggio, che aggiunge un ciclo di lavaggio supplementare prima di quello principale, ideale per capi molto sporchi, e della funzione risciacquo extra, che prevede cicli aggiuntivi per garantire la completa rimozione dei residui di detersivo.
I modelli Smeg più avanzati includono anche le seguenti funzioni.
- Funzione rapida: riduce la durata di alcuni programmi di oltre il 50%.
- Funzione a vapore: riduce le pieghe e i tempi di stiratura per piccole quantità di biancheria di cotone, sintetica o mista, senza macchie.
- Funzione Antipiega: minimizza la formazione di pieghe riducendo i movimenti rotatori, limitando la centrifuga e utilizzando un livello d’acqua più alto.
- Funzione Antipiega+: il tamburo ruota fino a 8 ore al termine del programma per evitare che il bucato si sgualcisca.
- Funzione pausa risciacquo: mantiene la biancheria in acqua dopo il risciacquo finale, prevenendo la formazione di pieghe.
Nessuna lavatrice Smeg è dotata di funzione silenziosa, funzione Acqua+ o funzione di ammollo.
Quali sono le caratteristiche comuni delle lavatrici Smeg?
Le lavatrici Smeg solitamente includono 4-5 funzioni, mentre i modelli più evoluti arrivano a 10 o più. La maggior parte dei modelli dispone di sistemi come il controllo della schiuma, il bilanciamento del carico e il rilevamento del bucato. Le versioni più avanzate integrano anche caratteristiche come la protezione antitrabocco, l'autopulizia e la tecnologia a vapore. Alcuni modelli sono dotati di motore inverter, che aumenta l’efficienza energetica e riduce le vibrazioni.
Tuttavia, le lavatrici Smeg non integrano funzionalità come la premiscelazione, il dosaggio automatico, la pulizia automatica del cassetto, la diagnosi intelligente, la memoria delle impostazioni, modalità di risparmio energetico, connettività Wi-Fi o tecnologia AI. Non viene menzionata neanche una particolare tecnologia antivibrazione o un design specifico del tamburo per trattare i capi delicati.
Carica frontale o carica dall'alto: quale tipo di lavatrice Smeg è migliore?
Le lavatrici Smeg sono prevalentemente modelli a carica frontale, con pochissime opzioni a carica dall'alto. Se cercate una lavatrice a carica dall'alto, potrebbe essere utile orientarsi verso altre marche.